Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Porto Vecchio (Molo Di Sant’Antonio)
12 Agosto 2018

Porto Vecchio (Molo Di Sant’Antonio)

Claudia Colonna Attrazioni, Guida alla Città

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Di fronte alla porta del mare possiamo vedere il porto vecchio detto “Muel de Sant’Andè (Molo di Sant’Antonio). È tra i luoghi più ‘pittoreschi’ della città per la presenza delle barche variopinte e di un mercato del pesce fresco.

Ai tempi di Isabella di Aragona il porto corrispondeva più o meno a questo e si estendeva tra il molo di Sant’Antonio Abate e quello di San Nicola.

Il nuovo porto si trova invece a nord-ovest e fu realizzato nella metà dell’800 da Ferdinando II di Borbone.

Non si sa invece dove sorgesse il porto più antico. Per alcuni studiosi si trovava di fronte alla basilica di San Nicola, per altri lì dove si trova il porto nuovo, per altri ancora nell’antichità i porti erano due, uno ad est e uno ad ovest, per sfruttare i venti e le correnti marine.

COME ARRIVARCI

Dalla stazione centrale:

  • A piedi: percorrere tutta la via Sparano e al termine svoltare a destra imboccando corso Vittorio Emanuele II. Proseguire dritto sino all’incrocio con corso Cavour. Svoltate a sinistra ed imboccate il lungomare Imperatore Augusto. Percorretelo per circa 500 mt. Troverete il molo sulla vostra destra.
  • Con l’autobus: dalla stazione centrale prendere la linea 20/ e scendere alla fermata De Tullio, fronte Ingr. Porto. Da qui proseguite dritto per una decina di metri e troverete il molo sulla vostra sinistra.

Dal porto:

  • A piedi: svoltare a sinistra e proseguire lungo il lungomare Imperatore Augusto per una decina di metri. Troverete il molo sulla vostra sinistra.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Il disastro estivo dell’alga tossica AGGIORNAMENTI Bari: esaltazione della bellezza.

Related Posts

Al via il Festival del Cinema barese con Monicelli vs COVID-19

Attrazioni, Blog, Cultura & Musica, Eventi

Al via il Festival del Cinema barese con Monicelli vs COVID-19

Birra vista mare? Ecco dove a Bari

Guida alla Città

Birra vista mare? Ecco dove a Bari

Cake Design Bakery diventa plastic free e sforna un nuovo menù

Attrazioni, Blog, Dove mangiare, Eventi

Cake Design Bakery diventa plastic free e sforna un nuovo menù

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
  • PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023
  • ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario