Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Beach soccer o volley? No. Solo degrado a Pane e Pomodoro
1 Agosto 2018

Beach soccer o volley? No. Solo degrado a Pane e Pomodoro

Lucia Rita Di Bari Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Quando arriva l’estate i baresi sono pronti ad andare al mare e se si decide di restare in città, da qualche anno, si è divisi tra quale spiaggia scegliere: la tradizionale Pane e Pomodoro o la nuova Torre Quetta? L’una accanto all’altra, per tre chilometri di costa, su Corso Trieste, a Sud di Bari.

La scelta, inizialmente, era dovuta all’abitudine e alla comodità del singolo cittadino, ma, da qualche anno, purtroppo, essa ricade su quale dei due posti sia meglio amministrato dall’ente pubblico: vince Torre Quetta.

Nonostante la fisionomia delle due spiagge dei baresi sia simile: giardini, parcheggio, bar, servizi igienico sanitari, accesso ai disabili, passerelle e giostrine, è evidente che, oggi, Pane e Pomodoro sia il relitto della in auge Torre Quetta.

Come simbolo dello stato di abbandono di Pane e Pomodoro, Sos Città segnala il campo di sabbia per giocare a calcio o a pallavolo sito nel parcheggio della spiaggia e distante poche centinaia di metri dall’eguale, ma nuovo impianto di Torre Quetta. Ormai il campo di sabbia è un tappeto di erba incolta, le reti di contenimento sono strappate e il recinto di metallo è arruginito e rotto, con pezzi sporgenti, quindi pericolosi come lamentano i giovani che ne usufruiscono con cautela.

È impensabile che a fronte del decoro e della sicurezza stabilita a Torre Quetta, non ci sia, invece, il rispetto delle normative a Pane e Pomodoro, portata sino alla distruzione e al degrado.

Sarebbe interessante ripristinare il campo di sabbia e consentire alle associazioni sul territorio di organizzare eventi e tornei, oltre che dare la possibilità a semplici attività amatoriali e ricreative in nome dello sport.

Se è pur vero che i grandi campioni come Messi, Maradona, Pelé da bambini hanno giocato scalzi, sullo sterrato, con una palla di pezza, senza tante pretese e possibilità, perché ”date un pallone a un bambino e lo farete il più felice del mondo”, è anche vero che un’amministrazione che si rispetti, nella nostra realtà sociale, deve garantire ai nostri bambini di sognare in sicurezza.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
La poesia e il folklore a Largo Albicocca Rassegna stampa del 02/08/2018

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
  • PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023
  • ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario