Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
4 Settembre 2021

M.U.V.T.: online l’avviso per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di biciclette e dispositivi di mobilità elettrica

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Nell’ambito del programma M.U.V.T. (Mobilità Urbana Vivibile e Tecnologica), il Comune di Bari ha pubblicato il bando M.U.V.T. in bici, disponibile sul sito istituzionale, a questo link, che disciplina l’assegnazione di incentivi economici per l’acquisto di biciclette di nuova fabbricazione e ricondizionate, per uso urbano e non sportivo, e di dispositivi di micromobilità elettrica.

Il programma, finanziato con 235mila euro dal Ministero della Transizione Ecologica, è finalizzato a stimolare l’adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili e contrastare l’effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell’aria.

Quali sono gli importi degli incentivi?

Gli incentivi per l’acquisto dei mezzi sono pari a:

• € 150 per l’acquisto di un mezzo tradizionale nuovo di fabbrica;
• € 250 per l’acquisto di un mezzo nuovo di fabbrica a pedalata assistita o di biciclette elettriche L1eA e dispositivi di micromobilità elettrica quali monopattini elettrici, hoverboard, segway, monopattini e monowheel ;
• € 100 per l’acquisto di un mezzo ricondizionato (presso attività specializzate nel settore).
L’incentivo concesso ai beneficiari, in ogni caso, non potrà superare il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto.
La data di acquisto dovrà essere successiva alla data di pubblicazione del bando e alla prenotazione del contributo.

Chi può fare richiesta?

Potranno beneficiare dei contributi tutte le persone fisiche residenti nel Comune di Bari purché maggiorenni.

Il contributo non è cumulabile con analoghi incentivi pubblici. Ogni richiedente potrà usufruire di un solo contributo di acquisto, ad eccezione del caso in cui acquisti una bicicletta/dispositivo di micromobilità elettrica per uno o più figli minorenni (in tal caso sarà concesso un contributo per il richiedente maggiorenne e uno per ciascuno dei figli).
Non saranno ammesse richieste di acquisto di dispositivi di micromobilità elettrica per i minori che non abbiano compiuto 14 anni alla presentazione della domanda.

Quali sono i mezzi che posso acquistare con questo contributo?

I mezzi acquistabili saranno solo quelli proprio dai rivenditori aderenti e pubblicati sul sito del comune di Bari al presente LINK

Sono ammessi ad incentivo gli acquisti di biciclette ad uso urbano, non sportivo quali: biciclette da passeggio, biciclette da città (city-bike), biciclette pieghevoli, biciclette a pedalata assistita, biciclette elettriche del tipo L1eA, minibici, gravel bike e mountain bike il cui uso non sia prevalentemente sportivo e il cui prezzo di acquisto sia superiore a 100 ed inferiore a 1.500 euro (comprensivo di IVA).

Si intendono quindi escluse dal contributo: le bici da corsa, le fat bike, le mountain bike ad uso competitivo o sportivo, le downhill, le bmx, le bici da ciclocross, le bici cargo per uso professionale di consegna merci e simili.

Sono altresì ammessi ad incentivo gli acquisti di dispositivi di micromobilità elettrica quali: monopattini elettrici (“dotati di motore elettrico avente potenza nominale massima non superiore a 500W e di segnalatore acustico”), hoverboard, segway, monopattini, monowheel (“I dispositivi non possono essere dotati di posto a sedere per l’utilizzatore e sono destinati ad essere utilizzati da quest’ultimo con postura in piedi “ – comma 7-, e “devono riportare la relativa marcatura CE prevista dalla direttiva 2006/42/CE” – comma 8 – ), destinati a uso urbano e il cui prezzo di acquisto sia superiore a 100 ed inferiore a 1.500 euro (comprensivo di IVA).

Il mezzo acquistato dovrà essere detenuto dal soggetto beneficiario per un periodo di almeno 2 (due) anni a partire dalla data di liquidazione del contributo.

Il 30 settembre sarà pubblicata online la lista dei rivenditori accreditati, in modo tale che dal prossimo 1° ottobre i cittadini possano presentare le domande di ammissione.

Come si presenta la domanda?

La domanda di ammissione per l’erogazione degli incentivi va presentata dalle ore ore 09:00 del 01/10/2021 e fino ad esaurimento delle risorse, con le modalità di seguito riportate:

1. Il richiedente deve consegnare al produttore/rivenditore la “Richiesta per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di biciclette nuove di fabbrica o ricondizionate per uso urbano e non sportivo/ dispositivi di micromobilità elettrica come individuati all’art 4 del presente bando” (ALLEGATO A) insieme al resto della documentazione necessaria;

2. Il produttore/rivenditore dovrà inoltrare suddetta richiesta (ALLEGATO A) assieme alla documentazione allegata al Comune di Bari – Settore Urbanizzazioni Primarie, mediante apposita piattaforma.

3. Il Comune di Bari accerterà la sussistenza dei requisiti ed entro 5 giorni lavorativi comunicherà al rivenditore l’esito dell’istruttoria. Sarà compito del rivenditore riferire l’esito dell’operazione al richiedente.

4. I soggetti beneficiari avranno 20 giorni di tempo, dalla ricezione dell’accettazione della domanda di accesso agli incentivi, per procedere all’acquisto del bene. Per il pagamento dello stesso non saranno ammessi pagamenti in contanti.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
SONG E NAPULE: Reading musicale sabato 4 settembre! Sos Lavoro: Le offerte della settimana (06/09/2021)

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario