Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
GUIDA DEFINITIVA BONUS VACANZE: Come richiederlo
18 Giugno 2020

GUIDA DEFINITIVA BONUS VACANZE: Come richiederlo

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

BONUS VACANZE: COS’E’?

Il bonus vacanze è un credito utilizzabile per il pagamento di servizi offerti in ambito nazionale dalle imprese turistico ricettive, compresi bed & breakfast e agriturismi

DESTINATARI E CONTENUTO MISURA

Il bonus è concesso a favore dei nuclei familiari con ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore a 40.000 euro.

La misura massima del bonus è di:

  • 150 euro per nuclei composti da 1 persona
  • 300 euro per nuclei composti da 2 persone
  • 500 euro per nuclei composti da 3 o più persone

COME SI UTILIZZA?

Il bonus si utilizza:

  • per l’80%, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2020, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto per il servizio turistico
  • per il 20%, in forma di detrazione di imposta da usufruire nella dichiarazione dei redditi che verrà presentata nell’anno 2021 dal componente del nucleo a cui viene intestata la fattura o il documento commerciale o lo scontrino/ricevuta fiscale relativi al servizio turistico

CONDIZIONI DI UTILIZZO

  1. Può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare
  2. Può essere speso in un’unica soluzione e per i servizi resi da una sola struttura
  3. Il corrispettivo della prestazione deve essere documentato da fattura o documento commerciale o scontrino/ricevuta fiscale, con indicazione del codice fiscale del fruitore dello sconto
  4. Il pagamento deve essere effettuato senza l’intervento o l’intermediazione di piattaforme o portali telematici, diversi da agenzie viaggi e tour operator.

COME SI RICHIEDE?

Uno dei componenti del nucleo familiare, anche prima del 1° luglio 2020 deve:

  • presentare all’INPS, anche tramite CAF, la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), per ottenere il rilascio dell’attestazione ISEE
  • dotarsi di identità digitale SPID o CIE (Carta d’Identità elettronica)
  • scaricare l’applicazione per smartphone IO – l’app dei servizi pubblici per IOS e Android, ed effettuare il primo accesso

A partire dal 1° luglio 2020, uno dei componenti del nucleo richiede il bonus vacanze mediante l’app IO.

L’app verifica i requisiti e in caso di esito positivo:

  • conferma l’importo spettante, distinto tra sconto e detrazione
  • fornisce l’elenco dei componenti del nucleo familiare
  • visualizza il codice unico e il QR-code da comunicare all’operatore turistico al momento del pagamento

Al momento del pagamento presso la struttura, uno dei componenti del nucleo, anche diverso dal richiedente, fornisce all’operatore turistico il codice univoco o il QR-code ottenuto tramite l’app. L’operatore verificherà la validità sul sito web dell’Agenzia delle Entrate e, in caso positivo, conferma e applica lo sconto. Se il corrispettivo dovuto è inferiore al bonus massimo, lo sconto e la detrazione sono commisurati al corrispettivo e il residuo non è utilizzabile.

Se apprezzi queste informazioni, aiutaci a crescere. Condividi l’articolo e metti “Mi Piace” alla nostra pagina Facebook!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
FAMIGLIE IN RIPARTENZA: Kit alimentari gratuiti, buoni alimentari, buoni farmaceutici, attività estive e tanto altro Ingombranti in città: che fine hanno fatto i controlli?

Related Posts

Iscriviti all’università telematica Pegaso, Mercatorum e San Raffaele con Sos Città e risparmia sulla retta grazie alla convenzione con Sos Formazione!

Blog, Informazioni utili

Iscriviti all’università telematica Pegaso, Mercatorum e San Raffaele con Sos Città e risparmia sulla retta grazie alla convenzione con Sos Formazione!

Art Nouveau Week 2023: tutti gli appuntamenti dall’8 al 14 luglio

Blog, Eventi

Art Nouveau Week 2023: tutti gli appuntamenti dall’8 al 14 luglio

Assegni di cura per persone con disabilità gravissima non autosufficienza: scopri di cosa si tratta!

Blog, Informazioni utili, Sos CAF e Patronato

Assegni di cura per persone con disabilità gravissima non autosufficienza: scopri di cosa si tratta!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Iscriviti all’università telematica Pegaso, Mercatorum e San Raffaele con Sos Città e risparmia sulla retta grazie alla convenzione con Sos Formazione!
  • Università Telematica San Raffaele Roma
  • Sos Formazione
  • Art Nouveau Week 2023: tutti gli appuntamenti dall’8 al 14 luglio
  • Assegni di cura per persone con disabilità gravissima non autosufficienza: scopri di cosa si tratta!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario