Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
16 Giugno 2020

FAMIGLIE IN RIPARTENZA: Kit alimentari gratuiti, buoni alimentari, buoni farmaceutici, attività estive e tanto altro

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Il Comune di Bari rende noto che, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 2020/0029 del 01/06/2020, è possibile presentare le domande per l’erogazione di kit alimentari, buoni alimentari, buoni farmaceutici, attività estive ecc.

CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA?

I destinatari del servizio sono i nuclei familiari, con presenza di figli minori e/o figli disabili anche maggiorenni, ovvero donne in stato di gravidanza, composti da cittadini italiani residenti nel Comune di Bari nonché, da cittadini di uno stato appartenente all’Unione Europea o extracomunitari regolarmente dimoranti sul territorio nazionale ed in carico da parte del Servizio Sociale Professionale.

I nuclei devono possedere i seguenti requisiti:

a) un ISEE non superiore ad € 3.000,00

oppure in alternativa:

b) aver avuto gravi conseguenze economiche negative, anche temporanee, a seguito emergenza epidemiologica, come indicate nell’allegato modello di autocertificazione e inoltre di:

– non possedere, a nome proprio o di altro componente del nucleo familiare, uno o più depositi bancari di importo complessivo superiore a 6.000,00 euro;

–  non essere percettore, a nome proprio o di altro componente del nucleo familiare, di Reddito di Cittadinanza o altri contributi pubblici di sostegno al reddito (es.: CIG, FIS ecc) con esclusione delle erogazioni  una tantum ovvero per specifiche finalità.

COME PRESENTARE LA DOMANDA?

Al fine di attestare il possesso dei requisiti per l’accesso al servizio, il richiedente dovrà presentare dichiarazione sostitutiva di atto notorio  con allegato documento di identità del dichiarante (scarica da qui il modello)

Le domande, contenenti l’autocertificazione, saranno accolte con modalità a sportello, in ordine di ricezione delle stesse, fino ad un massimo di 200 nuclei familiari; è fatta salva la possibilità di far accedere al servizio ulteriori nuclei qualora vi siano maggiori risorse disponibili.

La domanda può essere presentata a mezzo mail al seguente indirizzo PEC serviziallapersona.comunebari@pec.rupar.puglia.it  entro e non oltre il 24/6/2020.

Si precisa che la domanda può essere inviata all’indirizzo PEC da qualsiasi indirizzo mail, anche non certificato!

Per informazioni e ausilio nella compilazione della domanda, che andrà in ogni modo formalizzata mediante invio all’indirizzo PEC, sono attivi gli sportelli di segretariato e del servizio sociale professionale municipale e della Ripartizione, contattabili telefonicamente, secondo il seguente elenco:

MUNICIPIO 1

via Trevisani, 206

Da lun a ven 9-13 e mar gio 15,30 – 17,30

080/5772965 – 080/5772914 – 377/3241276

 

MUNICIPIO 2

via Stradella del caffè, 26

Da lun a ven 9-13 e mar 15,30 – 17,30

080.5774844 – 080/5774815 – 080/5774854 – 080/5774837 – 080/5774821 – 080/5774822 – 080/5774831 – 080/5774853 – 080/5774844

 

MUNICIPIO 3

via V. Ricchioni, 1

Da lun a ven 9-13 e mar 15,30 – 17,30

080/5774642 – 080/5774642 – 080/5774603 – 080/5774646 – 080/5774618 – 080/5774620 – 080/5774615 – 080/5774625 – 080/5774623 – 080/5774630 – 080/5774641

 

MUNICIPIO 4

via Vittorio Veneto, 92

Da lun a ven 9-13 e mar 15,30 – 17,30

080/5774932 – 080/5774932 – 080/5774925 – 080/5774914 – 080/5774906 – 080/5774927 – 080/5774923 – 080/5774930 – 080/5774915

 

MUNICIPIO 5

piazza Bellini, 1

Da lun a ven 9-12, massimo 2 appuntamenti al giorno

080/5776043 – 080/5776043

 

RIPARTIZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

Largo Chiurlia, 27

Da lun a ven 9-12 e mar gio 15,30 – 17,30

080/5773968 – 080/5772508

 

DURATA DEL SERVIZIO

La durata del servizio è di 3 mesi, eventualmente prorogabili per ulteriori 3 mesi, nei limiti delle risorse disponibili e del permanere dello stato di emergenza epidemiologica.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Pericolo gravi lesioni a Pane e Pomodoro GUIDA DEFINITIVA BONUS VACANZE: Come richiederlo

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario