Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Eclissi totale di Luna, venerdì 27 luglio 2018
25 Luglio 2018

Eclissi totale di Luna, venerdì 27 luglio 2018

Lucia Rita Di Bari Eventi

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

La città di Bari, l’Italia intera e gran parte del mondo, venerdì 27 luglio 2018, saranno interessate da un fenomeno spettacolare, quanto raro: l’eclissi totale di Luna più lunga del XXI secolo.

Di questo straordinario fenomeno celeste i protagonisti saranno il Sole, la Luna e ovviamente la Terra da cui ammireremo lo  spettacolo straordinario stando con il naso e gli obbiettivi fotografici all’insù.

L’eclissi di Luna si svolgerà gradualmente, per una durata che andrà dal tramonto di venerdì alle prime ore del giorno seguente (per 6 ore circa). Nello specifico, la Terra assisterà al totale spegnimento della luce solare sul suo satellite Luna per la durata di 1 ora e mezza circa, indicativamente tra le ore 21.30 e le ore 23.13 di venerdì 27 luglio 2018.

L’eclissi lunare totale si verificherà perché il Sole, la Terra e la Luna, in orbita, si allineeranno e di conseguenza la Terra, posizionadosi perfettamente tra il Sole e la Luna, farà ombra alla Luna, impedendole di ricevere i raggi del Sole.

La durata d’eclissi lunare totale sarà particolarmente lunga perché la Luna si troverà, in orbita, all’apogeo, cioè alla massima distanza dalla Terra e sembrerà più piccola e più lenta, tale da restare più tempo, del solito, nel cono d’ombra terrestre.

Eccezionalmente la Luna, al buio, lascerà spazio ad altri corpi celesti come le stelle ed i pianeti Venere, Giove, Saturno, Marte, di essere visti nel nostro firmamento.

E a proposito di Marte, nello stesso periodo, il pianeta rosso, in orbita, sarà in opposizione al Sole, in congiunzione con la Luna, quindi vicinissimo alla Terra, tanto che accanto alla Luna spenta, illuminato a pieno dal Sole, apparirà grande e lucente, visibile ad occhio nudo.

Inoltre, durante l’eclissi, la Luna apparirà rossastra per via dei raggi solari, trattenuti dall’atmosfera terrestre, poi trasportati nell’ombra terrestre che raggiungeranno il satellite, concedendole una luce solare filtrata (rossa), invece che diretta (blu, pensando alla Luna piena che apparirà a fine eclissi, quando uscirà dall’ombra terrestre e sarà nuovamente illuminata dai raggi del Sole).

Ricapitolando, venerdì 27 luglio, due saranno i fenomeni celesti da osservare: l’eclissi totale di Luna e la grande opposizione di Marte (già visibile come un puntino rosso/arancione da qualche settimana, però al massimo della vicinanza alla Terra, illuminato dal Sole, il 31 luglio).

Tale appuntamento naturale e gratuito smuoverà gli studiosi e gli appassionati di astronomia e più in generale i curiosi che armati di telescopio, binocolo o ad occhio nudo, lontani dal centro abitato e dalla luce artificiale, in spiaggia o al parco, da soli o in compagnia, dal balcone di casa o dal Castel de Monte, dove è in programma uno dei tanti eventi organizzati sul territorio pugliese, per questa serata, osserveranno il cielo, perché “dovunque andrò, lì troverò sempre il Sole, la Luna e le stelle”.

Fasi dell’eclissi lunare totale in Italia secondo le previsioni scientifiche:
– eclissi di penombra inizia alle ore 19.15
– eclissi parziale inizia alle ore 20.24
– eclissi di ombra inizia alle ore 21.30
– massima eclissi inizia alle ore 22.22
– eclissi di ombra termina alle ore 23.13
– eclissi parziale termina alle ore 00.19
– eclissi di penombra termina alle ore 01.29

Eclissi di Luna

Meteo permettendo, buona serata!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Tour dei Negramaro, tappa a Bari il 10 dicembre RASSEGNA STAMPA 25/07/2018

Related Posts

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Blog, Eventi

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Eventi a Bari: Nella chiesa piccola c’è il vino buono

Blog, Eventi

Eventi a Bari: Nella chiesa piccola c’è il vino buono

La Factory di Arte in Volo parte con il primo Young Musical!

Blog, Eventi

La Factory di Arte in Volo parte con il primo Young Musical!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • MUVT IN BUS 365: Dalle ore 12 è possibile acquistare l’abbonamento!
  • Sos Nutrizione: i broccoli!
  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario