Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Discarica in via Ascianghi
16 Aprile 2019

Discarica in via Ascianghi

Sos Città Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

A Bari vi sono realtà nascoste, realtà nascoste che cadono nell’oblio, ma che divengono elemento di disturbo per i cittadini. Sono realtà di cui spesso e volentieri la Pubblica Amministrazione si dimentica, lasciando abbandonate intere aree che pur sempre sono parte integrante della città metropolitana di Bari.

Una giusta amministrazione è quella che presta un servizio universale e garantista nei confronti di tutti, ma purtroppo l’apparenza la fa padrona e l’attività amministrativa concentra il suo operato su zone che sì, necessitano di cura, ma che divengono veri e propri “spot pubblicitari”.

Esempio lampante è il caso di una vera e propria discarica a cielo aperto presente in via Ascianghi, strada che collega il Villaggio del Lavoratore con il quartier San Paolo.



Dalle foto è visibile l’ammasso di rifiuti e oggetti vari: da frigoriferi a pneumatici, da materiali di risulta a rifiuti con materiale elettrico che sono elemento di degrado, oltre che rappresentare un vero e proprio danno all’ambiente.

“Compito della Pubblica Amministrazione è quello di soddisfare le esigenze dei cittadini, quando invece sembra siano di interesse solo alcune parti della città, quelle più “attrattive” e più alla luce del sole, che meritano attenzione tanto quanto quelle più periferiche” dichiara Chiara Alessia Quistelli, rappresentante di Sos Città.

“Ci troviamo a ridosso di un cavalcavia, adiacenti alla ferrovia, su di un terreno probabilmente pubblico, ma quel che è certo è che non si può far finta di niente. C’è bisogno di un intervento e soprattutto di soluzioni. In particolare, almeno nei punti sensibili come questi, le fototrappole possono effettivamente essere un modo appropriato per individuare i colpevoli e preservare la nostra terra da danni incalcolabili. Da questo punto di vista, non esistono giustificazioni all’assenza della amministrazione, considerando che siamo comunque nella nostra città, seppur in periferia. Chiediamo dunque al sindaco Antonio Decaro e all’assessore all’ambiente Pietro Petruzzelli un rapido intervento di bonifica dell’area in questione” – conclude Danilo Cancellaro, Presidente di Sos Città

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Segnalazioni risolte del 12/04/2019 Rassegna stampa del 09/04/2019

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte della settimana (16/05/2022)
  • Sos Nutrizione: Le qualità dell’avocado!
  • Vetreria Mazzotti
  • Prima&Dopo del 12/05/2022
  • Rassegna stampa del 21/04/2022

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario