Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Disabilità nella nuova via Sparano a Bari
18 Luglio 2018

Disabilità nella nuova via Sparano a Bari

Lucia Rita Di Bari Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Bari negli ultimi cinque anni è stata interessata da importanti trasformazioni a livello urbanistico ed architettonico che hanno contribuito ad affinare il senso civico dei cittadini baresi, coinvolti quotidianamente con curiosità e talvolta parere critico, nella realtà dei cantieri sorti in città.

Emblema della trasformazione della città di Bari è sicuramente il progetto di riqualificazione, ormai in via di ultimazione, della nuova via Sparano dove rimosse le storiche palme che erano al centro di ogni isolato del tratto pedonale dello shopping, l’amministrazione comunale ha esplicitamentevoluto donare ai baresi e ai visitatori un impressionante “effetto cannocchiale” lungo quasi 1 km che collega piazza Umberto I, sede dell’Università e piazza Aldo Moro, sede della Stazione Ferroviaria Centrale, a corso Vittorio Emanuele II da cui si diramano i vicoli del città vecchia.

L’intento di novità a scopo di modernizzazione artistica, metropolitana ed europea della città ha necessitato di una nuova pavimentazione in via Sparano per la creazione di 6 salotti all’aperto, a tema storico e memoriale con al culmine quello di Porta vecchia all’incrocio tra via Sparano e corso Vittorio Emanuele II in cui la pavimentazione presenta il mosaico della pianta geografica di Barivecchia.

E proprio da questo incrocio tra il vecchio e il nuovo (soggetto ai lavori in corso che dovranno portare a migliorare la vivibilità della città), in pieno centro, a due passi da Palazzo di Città, sede del Comune di Bari, parte la segnalazione di Sos Città per la messa in sicurezza della mobilità pedonale dei cittadini disabili e non.

Corrodio per disabili non vedenti dissestato in via Sparano, angolo corso Vittorio Emanuele II a Bari

All’incrocio tra via Sparano e corso Vittorio Emanuele II la nuova pavimentazione dotata di corridoio utile ai non vedenti si scontra con la vecchia pavimentazione, anch’essa dotata di tali corridoi, invece che combaciare, creando un dosso di cemento che destabilizza il percorso riservato ai non vedenti.

Sicuramente si tratta di uno stato delle cose provvisorio, ma giustamente da segnalare, poiché la messa in sicurezza va garantita a tutti i cittadini, non solo a quelli che hanno la possibilità di scorgere il cartello di “Alt, lavori in corso”.

Quindi, si è di fronte ad una barriera architettonica che mina l’orientamento nei pedoni con disabilità, ai sensi dell’art. 1.3 del D.P.R. 24 luglio 1996, n. 503:“Le presenti norme si applicano agli edifici e spazi pubblici di nuova costruzione, ancorché di carattere temporaneo, o a quelli esistenti qualora sottoposti a ristrutturazione” ?

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Buche in via Camillo Rosalba RISOLTO: Alberi sdradicati in via Bisignani

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
  • PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023
  • ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario