Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
Degrado e sporcizia sugli autobus di città
10 Dicembre 2018

Degrado e sporcizia sugli autobus di città

Sos Città Cronaca

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Una delle, oramai, ben conosciute “piaghe di Bari” è l’inefficienza di Amtab S.p.a, che ,ogni giorno, dovrebbe adoperarsi al fine di garantire un servizio doverosamente funzionale. Purtroppo questo non sempre accade sebbene non sia impossibile un servizio che adempia alle semplici e quotidiane richieste dei suoi utenti, nonché “finanziatori”, nonché cittadini di Bari.

Le situazioni di degrado che pervadono molti degli autobus in giro per la città sono numerose: esempio lampante è l’interno della navetta B del Park&Ride che collega il parcheggio di Pane e Pomodoro con piazza Massari. (Matricola mezzo n. 7003)

Sedili usurati, condizioni igienico-sanitarie visibilmente discutibili e malcontento generale dei cittadini.

A questo proposito i membri dell’associazione Sos città affermano “Supportiamo un servizio innovativo qual è il Park&Ride, ma, come al solito, si costruisce e ci si dimentica di manutenere. La presenza di navette usurate e sporche genera uno scontento da parte dei cittadini che è ben giustificabile” – e incalzano ironicamente – “Ci troviamo in un Park&Ride o in un Porc&Rub, dati anche i numerosi furti che si verificano nei vari parcheggi?”

L’azienda in questione (Amtab S.p.a.) riceve annualmente finanziamenti pubblici cosicché possa garantire il trasporto pubblico. Detti soldi sono necessari al fine di gestire la mobilità dei cittadini, ma vi dovrebbe essere un uso e una gestione più intelligente del danaro pubblico: acquistare nuovi autobus per azzittire il malcontento generale e mostrare che “qualcosa si è fatto” non basta.

Garantire la pulizia, il tempismo, il decoro, percorsi comodi, ma sopratutto la presenza del servizio in sé non è fantascienza, ma sono realtà presenti in numerose città europee e italiane. Non è sufficiente acquistare nuovi autobus, dato che, come sempre, il problema riguarda la mancata manutenzione.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Rassegna stampa del 03/12/2018 Segnalazioni risolte del 07/12/2018

Related Posts

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Blog, Cronaca

Giardino Satalino e il water dalle bottiglie d’oro!

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Blog, Cronaca

Simbolo fallico sulla chiesa: Non c’è più limite al peggio!

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Cronaca

Commemorazione dei defunti: gli orari di apertura deli cimiteri

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Iscriviti all’università telematica Pegaso, Mercatorum e San Raffaele con Sos Città e risparmia sulla retta grazie alla convenzione con Sos Formazione!
  • Università Telematica San Raffaele Roma
  • Sos Formazione
  • Art Nouveau Week 2023: tutti gli appuntamenti dall’8 al 14 luglio
  • Assegni di cura per persone con disabilità gravissima non autosufficienza: scopri di cosa si tratta!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario