Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
8 Gennaio 2022

Decreto obbligo vaccino: tutte le ultime novità!

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il nuovo decreto legge emanato dal Governo mercoledì 5 gennaio contenente, tra le novità più importanti, l’obbligo del vaccino per gli over 50. Vediamo insieme tutte le novità di questo ultimo decreto

Obbligo vaccino over 50

Il nuovo decreto introduce, a partire dall’8 Gennaio, l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni.

Inoltre, per tutti i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green pass rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a partire dal 15 febbraio. Senza limiti di età, l’obbligo vaccinale è esteso anche a tutto il personale universitario così equiparato a quello scolastico.

Tuttavia, il decreto specifica anche che l’obbligo non sussiste in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-2; in tali casi la vaccinazione può essere omessa o differita. L’avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale, comprovata dalla notifica effettuata dal medico curante, determina il differimento della vaccinazione. L’obbligo sussiste fino al 15 giugno 2022.

Sono un lavoratore senza green pass: cosa rischio?

I lavoratori over 50 senza il Super green pass ” sono considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione delle predette certificazioni, e comunque non oltre il 15 giugno 2022, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro”. In questi giorni di di assenza ingiustificata “non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati”.

Per le violazioni sul Super green pass per i lavoratori over 50 “la sanzione amministrativa è stabilita nel pagamento di una somma da euro 600 a euro 1.500 e restano ferme le conseguenze disciplinari secondo i rispettivi ordinamenti di settore”.

Estensione green pass base

Nel nuovo decreto il Governo ha deciso altresì che per accedere in determinati luoghi sarà necessario il green pass base (dunque anche quello ottenibile con l’esito negativo di un tampone). In particolare il green pass base sarà necessario per accedere a tutti i servizi alla persona, tra cui parrucchieri ed estetiste (a partire dal 20 Gennaio), ma anche nei pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari e attività commerciali (a partire dal 1 Febbraio), “fatte salve eccezioni che saranno individuate con atto secondario per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona”.

Regole rientro a scuola

Cambiano infine anche le regole per la gestione dei casi positivi nelle scuole.

Partendo dalla scuola dell’infanzia, già in presenza di un caso di positività è prevista la sospensione delle attività per una durata di 10 giorni.

Alle scuole elementari, invece, con un caso di positività si attiva la sorveglianza con testing ovvero l’attività in classe prosegue effettuando un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività, test che sarà ripetuto anche dopo cinque giorni. In presenza di due o più positivi è prevista, per la classe in cui si verificano i casi di positività, la Dad per la durata di dieci giorni.

Per quanto riguarda la scuola secondaria di I e II grado, fino a un caso di positività nella stessa classe è prevista l’autosorveglianza con l’uso, in aula, delle mascherine FFP2. Con due casi nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’autosorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe. Con tre casi nella stessa classe è prevista la Dad per dieci giorni.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Sos Nutrizione: Le qualità del cioccolato fondente Quando serve il green pass base e quando il super green pass?

Related Posts

Bari Piano Festival dal 21 al 29 agosto

Informazioni utili

Bari Piano Festival dal 21 al 29 agosto

Lavaggio strade “Bari di notte”: ecco il calendario

Blog, Informazioni utili

Lavaggio strade “Bari di notte”: ecco il calendario

Art Nouveau Week: conferenza stampa di presentazione presso il comune di Bari (Foto e Video)

Blog

Art Nouveau Week: conferenza stampa di presentazione presso il comune di Bari (Foto e Video)

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Bari Piano Festival dal 21 al 29 agosto
  • Lavaggio strade “Bari di notte”: ecco il calendario
  • Sos Nutrizione: il ferro negli alimenti
  • Sos Nutrizione: le proprietà del cocco!
  • Sos Nutrizione: gelato si o gelato no?

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario