Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Cosa succede nella notte di San Lorenzo?
10 Agosto 2018

Cosa succede nella notte di San Lorenzo?

Lucia Rita Di Bari Cultura & Musica

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Ogni 10 agosto torna l’appuntamento con la notte di San Lorenzo, sia per la venerazione dell’omonimo santo della religione cristiana (che nel III secolo d.C. fu perseguitato e ucciso, arso vivo per volere dell’imperatore romano Valeriano, poi riconosciuto martire e santificato dalla Chiesa Cattolica di Roma), sia per le stelle cadenti.

Il fenomeno astronomico delle stelle cadenti, noto anche come delle lacrime di San Lorenzo, è uno dei più attesi d’ogni stagione estiva e avviene perché la Terra che gira, in orbita, intorno al Sole, va ad attraversare la coda di una stella cometa, fatta di ghiaccio che si scioglie per la vicinanza al Sole e lascia una scia di residui che vanno a impattare con l’atmosfera terrestre provocando delle scintille, chiamate scientificamente meteore e conosciute comunemente come stelle cadenti, particolarmente visibili in questo periodo dell’anno in cui il cielo è solitamente limpido e sereno.

La Terra (pallino azzurro) che attraversa la scia di meteore Perseidi della stella cometa della costellazione di Perseo (fascia gialla)

La scia di meteore, simili a granelli di sabbia, che la Terra attraversa tra luglio e agosto, è il gruppo delle Perseidi, appartenente alla costellazione di Perseo (dal nome dell’omonimo personaggio leggendario della mitologia greca, famoso per aver sconfitto il mostro Medusa e aver salvato dalla condanna degli dei Andromeda, poi divenuta sua sposa).

Gli astronomi stimano che in queste notti, indicativamente tra il 10 e il 14 agosto, principalmente il 12 agosto (in cui la Luna crescente sarà solo uno spicchio, poco luminoso, per disturbare la visibilità del cielo stellato) dalla mezzanotte a poco prima dell’alba, sarà possibile vedere circa cento stelle cadenti, in cielo, ogni ora.

Che i vostri sogni si possano avverare esprimendo, stanotte, un desiderio!

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Festa del mare a Bari dal 10 al 24 agosto Il disastro estivo dell’alga tossica AGGIORNAMENTI

Related Posts

“T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece” P.P.P. Comincia la settimana del BIFEST 2022

Blog, Cultura & Musica

“T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece” P.P.P. Comincia la settimana del BIFEST 2022

Summer Camp di Speak Up School: opportunità di studio e divertimento per i ragazzi

Cultura & Musica, Eventi

Summer Camp di Speak Up School: opportunità di studio e divertimento per i ragazzi

Restart 2021: lo spettacolo dal vivo di Arte in volo

Cultura & Musica, Eventi

Restart 2021: lo spettacolo dal vivo di Arte in volo

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • MUVT IN BUS 365: Dalle ore 12 è possibile acquistare l’abbonamento!
  • Sos Nutrizione: i broccoli!
  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario