Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
24 Maggio 2020

Bonus vacanze: cos’è e come richiederlo

Sos Città Blog, Informazioni utili

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

Bonus vacanze: cos’è e come richiederlo

Con il bonus vacanze il Governo spera di dare una grossa mano d’aiuto al settore del turismo, fortemente messo in crisi a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Il bonus consiste in una sorta di voucher fino a 500 euro, sotto forma di sconto diretto sul prezzo finale e detrazione fiscale, fruibile SOLO presso le strutture ricettive italiane. Dunque il bonus vacanze è spendibile solo in Italia e potrà essere speso dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2020.

CHI PUO’ RICHIEDERE IL BONUS?

Tutte le famiglie con un valore ISEE ordinario inferiore a 40.000 euro.

Il bonus è modulato in base al numero dei componenti del nucleo familiare. In particolare il bonus ammonta a:

  • 500 euro per le famiglie composte da 3 o più persone;
  • 300 euro per le famiglie composte da 2 persone;
  • 150 euro per i nuclei composti da una sola persona

COME FUNZIONA?

Il bonus vacanze è utilizzabile per l’acquisto di pacchetti vacanze che prevedano un soggiorno presso qualsiasi struttura ricettiva italiana. In particolare:

  • può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare;
  • deve essere speso in un’unica soluzione;
  • è fruibile nella forma dell’80% sotto forma di sconto sul prezzo finale mentre il restante 20% sotto forma di detrazione fiscale dall’avente diritto;
  • il totale del corrispettivo deve essere documentato da fattura nella quale deve essere indicato il codice fiscale del soggetto che intende fruire del credito

COME RICHIEDERLO?

In attesa che vengano pubblicate le modalità operative, Il Ministro competente ha indicato che verrà creata una piattaforma online dedicata tramite la quale le famiglie potranno richiedere il bonus.

Una volta inviata richiesta, si riceverà un barcode che potrà essere utilizzato dalla famiglia per ottenere lo sconto.

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Come richiedere il bonus mobilità per monopattino o bicicletta elettrica fino a 500 euro Coronavirus: cosa cambia dal 3 Giugno

Related Posts

730/2023: tutti i documenti necessari!

Blog, Sos CAF e Patronato

730/2023: tutti i documenti necessari!

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Blog, Sos Lavoro

Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Blog, Sos CAF e Patronato

Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (26/05/2023)
  • Sos Lavoro: Concorso al Comune di Bari per 33 posizioni lavorative
  • 730/2023: tutti i documenti necessari!
  • Sos Lavoro: Le offerte di lavoro della settimana (15/05/2023)
  • Bonus Occhiali 2023: scopri i requisiti e come fare domanda online!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario