Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Shop
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti
14 Luglio 2018

Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti

Claudia Colonna Attrazioni, Blog, Guida alla Città

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

La biblioteca nazionale Sagarriga Visconti Volpi è parte integrante della “Cittadella della cultura”.

Venne creata nel 1875 e fu aperta al pubblico nel 1877, a partire dal nucleo documentale donato il 5 aprile 1865 dal senatore Gerolamo Sagarriga Visconti-Volpi per essere la biblioteca civica del comune di Bari.

Venne gestita da un consorzio formato dal comune di Bari e dalla provincia di Terra di Bari dal 1884 al 1958, quando divenne di proprietà statale assumendo l’appellativo di “biblioteca nazionale”.

Dal 1992 la biblioteca aderisce al Servizio bibliotecario nazionale.

La Biblioteca vanta un patrimonio di circa 400.000 volumi. La sede ha una estensione di circa 11.000 mq. I magazzini sono organizzati con scaffalature compatte protetti dalla luce e opportunamente climatizzati. Si dispone di depositi speciali per manoscritti, libri rari e di pregio. Ci sono anche due grandi sale di lettura illuminate da grandi lucernari con vetri a controllo solare ed altre sale più piccole dedicate a materiale speciale (giornali, manoscritti, ecc..), oltre ai posti di lettura informatizzati in rete ed una sala conferenza di 150 posti.

Inoltre la biblioteca è dotata di postazioni attrezzate per disabili, offre la possibilità di concedere spazi per convegni o conferenze e permette di effettuare visite guidate su prenotazione

CITTADELLA DELLA CULTURA

Ultimato nel 1930, conserva intatto lo stile monumentale fascista con ancora la datazione impressa a caratteri romani ossia VIII ( il 1930 era l’ottavo anno del ventennio fascista) sul principale edificio della costruzione.

In via Pietro Oreste 45, dal 2006 è diventato Cittadella della cultura divenendo sede della biblioteca nazionale Sagarriga Visconti-Volpi e dell’archivio di Stato, dopo la dismissione del precedente uso.

 

Indirizzo: Via Oreste Pietro, 45, 70123 Bari

Orari:  7:30-19 (Lunedì-Venerdì)

  •          7:30-13:30 (Sabato)

Sito Web: http://www.bibliotecanazionalebari.beniculturali.it/

Telefono: 0802173111

Email: bn-ba@mailcert.beniculturali.it

Tariffe: Gratis

 

COME ARRIVARCI

Dalla stazione centrale:

  • Con l’autobus: prendere una delle linee 2, 53, 19 o 22 e scendere alla fermata via Napoli, angolo via Tommaso Fiore. Sceso dal pullman, svoltare a destra e imboccare via A.Grandi. Prosegui dritto e al primo incrocio svolta a sinistra imboccando via Pietro Oreste. Troverai la biblioteca sulla tua sinistra.

Dal porto:

  • Con l’autobus: Uscendo dal porto, la fermata dell’autobus si trova subito sulla vostra destra (De Tullio, Ingr. Porto). Prendete la linea AB e scendete all’ultima fermata “Via Veneto (CAP)”.  Proseguendo sulla vostra sinistra imboccare via Pietro Oreste. Proseguite dritto per circa 100 Mt e troverete la biblioteca sulla vostra sinistra.

 

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Basilica di San Nicola RISOLTO: Buca in piazza Garibaldi

Related Posts

PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023

Blog, Informazioni utili

PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023

ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Blog, Sos CAF e Patronato

ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Blog, Eventi

Il Cedro del Libano…Amore mio!

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos CAF e Patronato
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: i carciofi!
  • Sos Lavoro: Concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Nutrizione: Le proprietà delle lenticchie!
  • PROROGA ABBONAMENTI AMTAB FINO AL 31 GENNAIO 2023
  • ISEE 2023: Prepara i documenti e richiedilo da noi!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario