Le tendenze del Natale 2018
Quando il Natale si appresta ad arrivare, la nostra casa sembra non voler aspettare di essere decorata a festa.
E come ogni anno, prima degli acquisti, ci si chiede quali saranno le nuove tendenze per addobbare l’albero di Natale, decorare la casa e la tavola natalizia.
L’ALBERO DI NATALE
A partire dai primi giorni di Dicembre l’albero di Natale ci fa compagnia fino al giorno dell’Epifania.
La tradizione dell’albero di Natale conosce delle piccole varianti, ad esempio a Milano si decora l’albero di Natale il 7 Dicembre, per festeggiare Sant’Ambrogio, mentre a Bari lo si allestisce addirittura il 6 Dicembre per festeggiare San Nicola, amatissimo patrono della città.
Quali sono le tendenze per l’albero di Natale 2018?
Possiamo confermare che il 2018 è l’anno che segna la definitiva affermazione dello stile green.
Se un tempo tutte le famiglie avevano l’abitudine di portare in casa un albero di Natale vero da addobbare, con gli anni la scelta privilegiata è quella degli alberi di Natale finti.
Il motivo è molto semplice: che fine far fare all’abete una volta passate le feste? Troppi, troppi alberi veri buttati, sia perché in molti casi si vendevano senza radici, sia perché non si sapeva poi dove sistemarlo.
Ecco perché un’idea green è quella di acquistare un albero di Natale artificiale utilizzando come addobbi elementi della natura come ad esempio le pigne, le castagne (che si dipingono molto facilmente), ghiande e bacche in modo da decorare la casa senza danneggiare la natura.
Ci sono tanti modi per decorare un albero di Natale per questo vi diamo dei suggerimenti per scegliere quello che riuscirà a rendere magiche queste feste.
Che vi piaccia o no, l’albero più trendy del Natale 2018, è il Rainbow Christmas Tree con una cascata di palline sistemate ad arte per riprodurre una dopo l’altra le sfumature dell’arcobaleno, in versione opaca o lucida.
Fra le tendenze vincenti resta però lo stile shabby chic.
Contraddistinto dall’utilizzo del bianco, può sfociare anche in tinte pastello come il rosa cipria, azzurro e grigio perla.
Molte delle decorazioni shabby, possono essere realizzate a mano oppure essere acquistate in negozi specializzati.
Scegliere questo stile significa voler ricreare un’atmosfera vintage, magica, calda ed accogliente ispirata alla tradizione.
Se invece siete coraggiosi potete optare per un albero di Natale in stile eclettico con colori come il rosa fucsia, giallo, viola, ecc. massima libertà nella scelta degli addobbi purché siano di colori accesi.
La parola d’ordine è solo una STRAVAGANZA.
Molto amato rimane tuttavia l’albero di Natale a tinta unita con decorazioni di un unico colore, generalmente bianco, verde, oro o rosso, ovvero i quattro caratteristici colori delle festività natalizie.
LA TAVOLA
Sia che festeggiate il Natale con la cena del 24 o col pranzo del 25, sapete bene che la tavola dovrà essere speciale, curata e comunicare, anche attraverso i più piccoli dettagli, tutto lo spirito del Natale.
Diciamocelo Natale è l’occasione per rispolverare quel vecchio servizio che vi hanno regalato o, meglio ancora, avete ereditato da un parente.
Ecco le nostre idee per dare alla vostra tavola natalizia tutta l’atmosfera di cui ha bisogno.
Cominciamo dalle basi: la scelta della tovaglia, dei piatti e dei bicchieri.
I colori più utilizzati sono il rosso, il bianco e il verde, ma ultimamente altre sfumature si stanno imponendo: il blu, per un Natale raffinato o l’oro per un’atmosfera sfarzosa.
Qualunque scelta voi facciate portatela fino in fondo perché la coerenza di tonalità è fondamentale per un risultato elegante.
Come dicevamo uno degli abbinamenti di tendenza del Natale 2018 è quello blu e oro in stile rococò.
In questo caso abbiamo scelto di mettere la tovaglia e i tovaglioli blu, e di destinare l’oro ai dettagli che compongono il centrotavola: candele in vera cera color oro e un runner natalizio fatto con una ghirlanda color oro.
Se siete amanti dello sfarzo, l’oro è sicuramente la scelta migliore, ma attenti a non esagerare! Anche in questo caso, lasciate che siano i dettagli a dare carattere e atmosfera, quindi scegliete come base una tovaglia bianca e puntate su un runner dorato.
Usate piatti e bicchieri con inserti dorati, per un risultato scintillante, ma di classe.
Se invece optate per una tovaglia natalizia rossa, usate un servizio di piatti bianco, bicchieri trasparenti o rossi.
Passiamo ora al centrotavola, un elemento che dà carattere e personalità alla tavola e crea atmosfera. Potete creare una ghirlanda fatta con abete, pigne, bacche rosse: il classico centrotavola di Natale.
Un altro grande classico è un vaso con composizione floreale: potete sbizzarrirvi scegliendo fiori freschi o piante grasse, riprendendo i colori della vostra tavola o staccando completamente.
Ora che avete apparecchiato e scelto il centrotavola dedicate qualche istante a pensare a come disporre i vostri ospiti a tavola.
Potete legare un nastrino colorato intorno al tovagliolo e far passare nell’asola il bigliettino con il nome del commensale.
Oppure potete creare degli alberelli di cartoncino ed applicare il nome.
Per dare un po’ di atmosfera alla tavola, non dimenticate di accendere qualche candela. Sceglietela ovviamente in linea con i colori che avete utilizzato. Ricordate però di evitare candele profumate: a tavola non tutti possono gradire aromi che altererebbero la percezione del cibo.
Questi sono i nostri consigli sulle tendenze, gli stili e i colori di questo Natale 2018.