Crea sito
Sos Città
  • Home
  • Fai la tua segnalazione
  • Sos CAF
  • Blog
  • Sos Formazione
  • Sos Lavoro
  • Sos Card
    • Richiedi la Sos Card
    • Attività convenzionate
    • Sei un’attività commerciale? Scopri come aderire!
  • Prima&Dopo
  • Media & Stampa
  • Chi Siamo
  • Contattaci
0
Your cart is empty. Go to Shop.
4 Novembre, orgoglio nazionale!
4 Novembre 2018

4 Novembre, orgoglio nazionale!

Sos Città Cultura & Musica

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa

4 novembre 1918. Oggi si celebra la festa Nazionale delle forza armate.

Quest’anno però, ricorre anche il centenario della Grande guerra, ossia la prima Guerra mondiale (1915-1918). Infatti il presidente della Repubblica ha onorato questa mattina con una corona d’alloro l’altare della Patria dov’è sepolto il Milite ignoto e in mattinata visiterà il sacrario di Redipuglia, in Friuli (dove sono sepolti gran parte dei militari caduti durante la guerra) e Trieste. La grande guerrà terminò con l’Armistizio firmato a Padova presso Villa Giusti il 3 novembre 1918 ed entrò in vigore il 4 novembre. Fu firmato da Italia, la quale era alleata della Triplice Intesa, e dall’impero Austro-Ungarico. Questa festa è considerata per molti storici la vera festa d’Unita Nazionale, poichè per la prima volta dopo il 1861 l’Italia ha combattuto unita e soprattutto perchè sono stati stabiliti i confini con l’annessione di Trento, l’Adige, il Friuli e la Venezia Giulia. Le trattative per l’armistizio erano cominciate il 29 ottobre, durante la battaglia di Vittorio Veneto: l’ultimo scontro armato tra l’Italia e l’Impero austro-ungarico.

Il generale Armando Diaz, comandante delle forze armate italiane, comunicò la vittoria e la fine della Guerra con un bollettino: «La guerra contro l’Austria-Ungheria che l’Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta. […] I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza».

Condividi sui tuoi social
Facebook
Twitter
Stampa
Bari Vecchia Horror Story: La cape d’u Turchie ULTIM’ORA Avvertito a Bari terremoto di magnitudo 3.9

Related Posts

“T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece” P.P.P. Comincia la settimana del BIFEST 2022

Blog, Cultura & Musica

“T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece” P.P.P. Comincia la settimana del BIFEST 2022

Summer Camp di Speak Up School: opportunità di studio e divertimento per i ragazzi

Cultura & Musica, Eventi

Summer Camp di Speak Up School: opportunità di studio e divertimento per i ragazzi

Restart 2021: lo spettacolo dal vivo di Arte in volo

Cultura & Musica, Eventi

Restart 2021: lo spettacolo dal vivo di Arte in volo

Categorie

  • Attrazioni
  • Blog
  • Convenzioni
  • Cronaca
  • Cultura & Musica
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Guida alla Città
  • Informazioni utili
  • Lauree
  • Prima&Dopo
  • Rassegna Stampa
  • Sos Consiglia
  • Sos Cucina
  • Sos Lavoro
  • Sos Nutrizione
  • Sos Travel

Ultimi articoli

  • Sos Nutrizione: le qualità del magnesio!
  • Sos Nutrizione: Consigli contro il caldo!
  • Lulladì Boutique
  • Bonus 200 euro lavoratori dipendenti: autocertificazione da presentare entro giugno!
  • Sos Nutrizione: le ciliegie!

Amazon

I nostri partner



Webmaster: Danilo Cancellaro
Email: soscittabari@gmail.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario